Busellato incisioni


luigi-busellato-timbri-targhe-incisioni-big


Luigi Busellato

timbri, targhe e incisioni


 La bottega artigiana specializzata nella produzione di timbri, targhe e incisioni, nasce nel 1896 nell’atrio di uno dei palazzi dei Rolli, quello di Emanuele Filiberto Di Negro in via Ponte Reale, centro delle prospere attività del porto. Dopo pochi anni si trasverisce di fronte, nella sede attuale – inalterata nel tempo – e diventa vera protagonista della storia economica, commerciale e industriale della città. La vetrina ha una bella insegna déco e nella bottega si trovano scatole e cassetti centenari contenenti timbri, punzoni, ceralacca, targhe, borchie, e ricambi di ogni genere: infatti qui per decenni sono stati ordinati i timbri per le bolle di carico e i sigilli per i pacchi e le lettere in partenza dal porto. Vi si legge quindi la storia della città: i timbri e le targhe degli anni Venti e Trenta ricordano la Genova dei piroscafi e dei transatlantici; quelli del dopoguerra ricordano la città del boom economico, quando Genova era capitale dell’industria pesante e petrolifera. Tra i clienti l’Ansaldo, la Costa Crociere, il Consorzio del Porto, i Cantieri Navali Riuniti, per citarne solo alcuni, e naturalmente le Istituzioni genovesi. All’attività tradizionale si è aggiunta la stampa tipografica, la serigrafia, le incisioni laser e altre lavorazioni che si effettuano nel laboratorio di via Teodosia a Tommaseo.


Genova, Via al Ponte Reale, 3 R

Tel: +39 010 2472344

Mail: info@busellato1896.it

Web: www.busellato1896.it


 

luigi-busellato-timbri-targhe-incisioni-sidebar-top


1896


Fondata quasi per caso da Bernardo Luigi Busellato, partito da Vicenza per imbarcarsi per le Americhe, ma trattenuto a Genova da difficoltà logistiche. La città gli piacque talmente che non l’abbandonò più. Oggi l’attività è gestita da Pierluigi Secondo con la moglie Marcella.


 

luigi-busellato-timbri-targhe-incisioni-sidebar-bot