11 milioni di euro per le imprese Liguri


Regione Liguria vara “Cassa Commercio Liguria”, un pacchetto di strumenti da 10,9 milioni di euro complessivi con cui l’amministrazione regionale intende migliorare l’accesso al credito delle imprese commerciali liguri, promuovendo lo sviluppo degli investimenti diretti all’avvio, al rafforzamento delle attività e alla penetrazione in nuovi mercati.

“Si tratta di un provvedimento atteso dalle imprese del commercio e del terziario della Liguria.
All’interno di queste misure – dichiara il segretario generale Camera di Commercio di Genova Maurizio Caviglia - la Regione attribuisce premialità a imprese particolarmente interessanti per il sistema camerale ligure, come le botteghe storiche e le reti della ristorazione Genova Liguria Gourmet e dei prodotti a marchio collettivo geografico Genova Gourmet. La Regione ha voluto tenere in alta considerazione gli esercizi dell’entroterra e dei piccoli Comuni. Per la prima volta viene inoltre riconosciuta la storicità di imprese attive da trent’anni, in attesa di poter procedere con la Regione Liguria al riconoscimento di un'ulteriore categoria di ‘esercizi di tradizione’”.

Gli interventi agevolativi associati e combinati, attuati nell’ambito delle azioni 3.6.1 e 3.1.1 del Por Fesr 2014-2020, hanno una retroattività dal 1° gennaio 2021 e ammettono spese per acquisto, costruzione, ampliamento e ammodernamento dei locali; acquisizione di rami d’azienda; acquisto di attrezzature e macchinari nuovi e usati; acquisto di software, brevetti e servizi reali, spese per estero; acquisto di scorte e circolante

Tra le risorse stanziate ci sono 3,6 milioni per il contributo a fondo perduto, riconosciuto nella misura del 50% del finanziamento agevolato e fino ad un importo massimo di 20 mila euro, a favore delle imprese del settore in possesso del marchio “botteghe storiche” e/o riconosciute dal marchio “Liguria Gourmet” o in attività da almeno trent’anni o ubicate in comuni con meno di 5 mila abitanti.

Il soggetto gestore, Artigiancassa Spa, individuato a seguito dell’aggiudicazione del bando di gara, pubblicherà sul sito www.cassacommercioliguria.it le informazioni utili per la presentazione delle richieste di ammissione agli strumenti agevolativi.